Rigenerazione comunitaria: il distretto dei murales

A Chennai (Tamil Nadu, India) lo St+art Festival sostenuto da Asian Paints, crea Kannagi Nagar, il primo distretto artistico. 

St+art Chennai 2020, è stato il primo festival di arti urbane in assoluto della città, costellato da stimolanti murales in punti strategici della città. "Harbouring Hope" è stato uno dei primi murales completati per il Kannagi Art District, creato dall'artista Kashmira Sarode come emblema di speranza, nella nebbia del disorientamento e della migrazione. Il murale è dedicato agli abitanti, che si sono dovuti spostare dalla costa a Kannagi Nagar, dopo il devastante tsunami del 2004.

dettagli del murale Harbouring Hope per St+art Chennai 2020 © Kashmira Sarode

Harbouring Hope, St+art Chennai 2020 © Kashmira Sarode

La St+art India Foundation, con il supporto di Asian Paints , ha aggiunto un tocco di colore per abbellire il quartiere di Chennai con 16 murales. Dopo Mumbai, Delhi e Hyderabad, Chennai è diventata la quinta del paese per murales eseguiti. Passeggiare per il Kannagi Nagar è una delizia rinfrescante. 

Caratterizzato da un labirinto psichedelico di colori, il murale di Jcvaz intitolato The Game, mostra un complesso labirinto, evocativo dei giochi puzzle che tutti noi abbiamo giocato da bambini.

The Game, St+art Chennai 2020 © Jcvaz

Essendo uno dei più grandi siti di reinsediamento in India, Kannagi Nagar ospita oltre 80.000 persone, la maggior parte delle quali svolge lavori umili. Il festival St+art Chennai, ha riunito 10 artisti nazionali (tra cui 5 provenienti proprio da Chennai) e 5 artisti internazionali per esprimere la propria creatività sulle facciate dei palazzi di Kannagi Nagar. 

Oltre agli interventi di street art sotto forma di murales, workshop e tour curati hanno preso vita nel quartiere Kannagi Nagar di Chennai. Il progetto mette in luce i problemi affrontati dai residenti per il proprio sostentamento, mostrando storie con lo sfondo dei temi dello sfollamento e della migrazione. 

Il tema centrale che guida la narrazione delle opere d'arte nel Kannagi Art District è "Persone e ambiente". Nelle opere degli artisti di sei diverse nazioni (Canada, Austria, Spagna, India, Australia, Svizzera), con l'inclusione della comunità di Kannagi Nagar, sarà riflessa l'identità caratteristica della zona. 

Il murale senza titolo dell'artista austriaco David Leitner attira l'attenzione sulla carenza d'acqua che ha attanagliato Chennai e il mondo in generale.

Murale senza titolo, St+art Chennai 2020 © David Leitner

Come il murale di DAKU | डाकू, che simboleggia il problema delle risorse idriche di Chennai, come nel resto della nazione, giocando con le luci e le ombre per evocare la crisi.

Kannagi Art District 2021 © DAKU, pranavgohill

Per celebrare la Giornata internazionale della donna, la St+art India Foundation insieme ad ARAVANI ART PROJECT ha presentato un nuovo murale chiamato "La femminilità per sempre" , una celebrazione delle amicizie femminili, che è stato creato dagli artisti e fondatori del collettivo artistico di Bangalore Aravani Art Project, e dipinto con l’aiuto di 8 donne della comunità transgender locale. Oltre a dipingere il murale, facevano parte della celebrazione anche una competizione delle tipiche decorazioni "rangoli", sessioni musicali ST+ART JAM, pittura murale della comunità ed esibizioni di gruppi locali. Il festival mirava a creare un approccio più ampio della vita.

Womanhood Forever, St+art India Foundation © Aravani Art Project 

Il Palladium Mall di Chennai è stato uno dei primi edifici a presentare grandi opere create da artisti contemporanei internazionali. Attraverso la fusione delle installazioni artistiche negli spazi pubblici, il festival mira a unire le due parti geograficamente e culturalmente distanti di Chennai. Alcuni degli interventi presentati includono: The Traveling Photo Studio, India Unfiltered (un'installazione audio video immersiva) e Saurashtra, tra le altre installazioni.

Anche le sculture tipografiche sono un grande successo e fungono da nuovo punto di riferimento per i cittadini per celebrare la loro città. St+art ha creato sculture tipografiche anche a Hyderabad e Mumbai. La scultura tipografica di Chennai recita "Namma Chennai" (la nostra Chennai).



Letteratura consigliata
  • Il bene comune della Terra
  • Il mio cuore sedizioso
  • Il sole e i suoi fiori

Related Posts

Commenti

Emotions
Copy and paste emojis inside comment box

artivism | nuovi video da YouTube

#artivism | post recenti da Twitter

#artivism | post recenti da Instagram

artivism | ultime notizie dal mondo

Arte Politica, Arte della Protesta, Arte Ribelle, Attivismo Artistico e Attivismo Creativo | Collettivi, Movimenti, Avanguardie, Culture di resistenza e Controculture.

artivismo | nuovi video da YouTube

#artivismo | post recenti da Twitter

#artivismo | post recenti da Instagram