Danze tradizionali e artivismo indigeno | rivitalizzazione

Il 15° anniversario del Coastal Dance Festival riunisce artivisti indigeni nazionali e internazionali per condividere e sostenere la comunità globale di danza tradizionale e arte indigena.

La compagnia di danza Damelahamid, in collaborazione con l'Anvil Centre, presenta il 15° Coastal Dance Festival, una celebrazione annuale delle storie, dei linguaggi, delle arti visive, della regalia e delle canzoni, così come delle pratiche di danza, attraverso il movimento contemporaneo, riconoscendo le diverse culture e il potenziale artistico di un'identità indigena unica.

La notte di Venerdì 22 aprile sarà caratterizzata dalle esibizioni di Sara Marielle Gaup, Terri-Lynn e Robert Davidson, Spakwus Slolem, Dancers of Damelahamid e Rainbow Creek Dancers.

Danzatori mascherati della Rainbow Creek eseguono canti e danze Haida © Rainbow Creek Dancers

Sara Marielle Gaup

Sara Marielle Gaup è cresciuta a Kautokeino (in lingua sámi Guovdageaidnu) in Lapponia (in lingua sámi Sápmi) ed è una "juoigi" (o "yoiker", cantante Sámi ispirato a un luogo o a una persona) tradizionale e moderna, un'artista, una madre e una produttrice "duodji" (artigianato tradizionale Sámi), impegnata in  workshop e concerti tradizionali "luohti" (o yoik, forma tradizionale di canzone nella musica Sámi). Da oltre 20 anni, Sara Marielle Gaup è conosciuta soprattutto per essere la vocalist e compositrice nei gruppi musicali di fama internazionale Adjágas e Arvvas. Collabora inoltre con diversi artisti, musicisti e registi.  Insieme a sua sorella Risten Anine Gaup ha creato OZAS, un progetto di musica e arte audiovisiva, una continuazione della loro collaborazione artistica di una vita, una piattaforma per i loro progetti del cuore ed espressioni culturali, basati sui loro valori, passioni e impegno sociale. Sara Marielle Gaup è un'attivista e ha un'agenda decolonizzante con tutto ciò che fa. Come poche, indossa il gákti (costume tradizionale Sámi di pelle di renna) ogni giorno. A causa della colonizzazione e del battesimo del Sápmi, che ha portato a una grave diminuzione e quasi scomparsa della cultura Sámi, il progetto di lunga data di Sara Marielle Gaup è sempre stato quello di preservare e rivitalizzare il luohti tradizionale e di imparare il più possibile dagli anziani e dai detentori della conoscenza culturale Sámi per trasmetterla alle generazioni future.

Terri-Lynn e Robert Davidson

Terri-Lynn Williams-Davidson è una musicista, autrice, attivista, artista e avvocato che si è dedicata alla continuazione della lingua e della cultura Haida. Nata a Haida Gwaii, al largo della costa occidentale del Canada, Terri-Lynn è stata una promotrice della musica e della lingua Haida fin dall'età di 13 anni, quando è stata attratta dalle canzoni cantate dalla sua bisnonna centenaria e da sua nonna.


Robert Davidson è uno dei più rispettati e importanti artisti visivi contemporanei del Canada. Originario della costa nord-occidentale di discendenza Haida e Tlingit, è un maestro scultore di totem e maschere. Inoltre, lavora con una varietà di media come stampatore, pittore e gioielliere. È conosciuto soprattutto come un impeccabile artigiano la cui interpretazione creativa e personale della forma tradizionale Haida è ineguagliabile. Il suo stile distintivo è apprezzato dalla comunità Haida e dagli studiosi di arte contemporanea, e molte delle sue opere sono considerate capolavori post-moderni. Il suo lavoro è ricercato dai collezionisti a livello internazionale.

Spakwus Slolem

Gli Spakwus Slolem (lett. "Danzatori del Canto dell'Aquila"), sono membri della Nazione Squamish. Il gruppo presenta uno sguardo nella loro cultura attraverso il canto, i tamburi, la danza e la partecipazione del pubblico. Gli Spakwus Slolem sono lieti e onorati di presentare canti e danze di ieri e di oggi, e si sentono molto onorati di rappresentare il loro popolo in modo positivo, come volevano i loro antenati. Gli Spakwus Slolem si sono esibiti in tutto il mondo, tra cui Taiwan, Giappone, Hawaii ed Europa.

Dancers of Damelahamid

La Dancers of Damelahamid (membri del Gitxsan, lett. "il popolo del fiume della nebbia", dei gruppi Cree) è una compagnia di danza indigena della costa nordoccidentale della Columbia Britannica con una ricca storia di danza in maschera che ispira una performance avvincente.  The Dancers of Damelahamid ha prodotto l'annuale Coastal Dance Festival dal 2008. Le loro opere complete includono Setting the Path (2004), Sharing the Spirit (2007) e Visitors Who Never Left (2009). I lavori di recente creazione includono Spirit Transforming (2012), In Abundance (2014), Flicker (2016) e Mînowin (2019). La performance della compagnia di danza Damelahamid per il Coastal Dance Festival 2022 si concentrerà sulla forza degli anziani indigeni nel portare avanti le pratiche artistiche attraverso le generazioni.

Rainbow Creek Dancers

Rainbow Creek Dancers (in lingua haida "tuul gundlas cyaal xaada", lett. "Danzatori del Ruscello Arcobaleno") è stato formato nel 1980 dai fratelli Robert e Reg Davidson, come risposta alla rinascita della cultura Haida nei primi anni '70 e in celebrazione delle danze cerimoniali tradizionali della popolazione Haida. Con le loro innovative maschere, regalie e canzoni create dai rinomati artisti Robert Davidson e Reg Davidson, e da altri membri del gruppo, sono diventati un'ispirazione per molti gruppi di danza. L'obiettivo della compagnia Rainbow Creek è quello di ridare significato alle canzoni e alle danze dei loro antenati, eseguendole come gli è stato insegnato dai loro anziani. Seguendo il percorso dei loro antenati, si sforzano di crescere continuamente e di connettersi con cerimonie che sono rilevanti oggi per tutte le persone. Per fare questo, creano nuove canzoni e danze, costruendo sulle fondamenta culturali dei loro antenati e attingendo alle loro collettive esperienze culturali, cerimoniali e professionali. I Rainbow Creek Dancers si sono esibiti in luoghi ed eventi stimati in tutta la Columbia Britannica, in Canada, negli Stati Uniti e a livello internazionale.


Tutti gli eventi del Coastal Dance Festival 2022 si svolgeranno dal 21 al 24 aprile presso il centro culturale polivalente Anvil Centre, nei territori tradizionali, ancestrali e senza concessione del popolo Qayqayt (qəyqəyt).

Letteratura consigliata
  • Sk'ad'a Stories Series
  • Encyclopedia of Native American Music of North America
  • Hungry Listening: Resonant Theory for Indigenous Sound Studies

Related Posts

Commenti

Emotions
Copy and paste emojis inside comment box

artivism | nuovi video da YouTube

#artivism | post recenti da Twitter

#artivism | post recenti da Instagram

artivism | ultime notizie dal mondo

Arte Politica, Arte della Protesta, Arte Ribelle, Attivismo Artistico e Attivismo Creativo | Collettivi, Movimenti, Avanguardie, Culture di resistenza e Controculture.

artivismo | nuovi video da YouTube

#artivismo | post recenti da Twitter

#artivismo | post recenti da Instagram